Spesso durante la pratica yoga e i seminari sviluppiamo il tema dello yoga armonico attraverso lo studio e la pratica delle sequenze.
Le sequenze armoniche sono successioni di asana collegate tra loro da passaggi coordinati, che evocano l’effetto di una danza.
Nelle sequenze si alternano in modo fluido posizioni diverse e contrapposte; il corpo, attraverso l’esecuzione dolce e precisa, si riscalda e si ammorbidisce, ottenendo l’effetto di una flessibilità bilanciata, cioè un’attitudine a compiere tutte le tipologie di movimento in modo equilibrato.
Il ritmo della sequenza è dettato dal tempo di mantenimento delle asana, mentre i passaggi da una postura all’altra avvengono in fluidità. L’onda dinamica del respiro sostiene le fasi statiche e sospinge il corpo nei passaggi. L’intensità con cui si eseguono le singole posizioni è calibrata in modo da mantenere sempre una condizione di rilassamento tonico.
Per integrare nell’azione-sequenza tutti questi elementi, il livello di attenzione deve essere costante e totale.
Attraverso la ripetizione e il perfezionamento della sequenza si arriva così a un movimento sempre più leggero, preciso ed essenziale e a uno stato psichico di meditazione in azione.
Nella prima parte del seminario dedichiamo spazio al pranayama, sviluppando il respiro profondo e la mente meditativa, qualità che ci introdurranno perfettamente alla seconda parte dedicata appunto allo yoga armonico.