Roberto Casadio


Roberto Casadio inizia a praticare atletica leggera a 12 anni, svolgendo attività agonistica per dieci anni e ottenendo alcuni importanti risultati a livello nazionale. Successivamente inizia il percorso formativo di tecnico allenatore e di preparatore atletico in varie discipline sportive e, nel 1986, si diploma in Educazione Fisica presso l’ISEF di Bologna.
Nel 1989 inizia a praticare yoga, ed effettua alcuni viaggi-studio a Rishikesh (India), dove pratica yoga con insegnanti del metodo Iyengar e della scuola Sivananda.

Nel ’91 entra a far parte dell’Associazione Jyotim, seguendo lezioni e seminari tenuti da Dona Holleman. Nel ’95 inizia a frequentare il corso insegnanti tenuto da Renato Turla, conseguendo il diploma nel ’97. Nel ’97 consegue il diploma di formazione triennale per istruttori Jyotim, tenuto da Dona Holleman.

Dal ’98 ha continuato a frequentare corsi e stage di approfondimento, sotto la guida di Renato Turla, conseguendo la qualifica di Senior Teacher Jyotim.

Per dieci anni ha tenuto cicli di lezioni di yoga presso il Liceo Artistico di Ravenna a scopo divulgativo.

Dal 1995 dirige il Centro Yoga Shakti a Ravenna, insieme a Cecilia Vindigni.

Ho sempre sentito, sin da giovane, una forte propensione alla pratica e all’insegnamento delle discipline corporee. Ho seguito questa strada sperimentando varie discipline, ottenendo anche soddisfazione, ma con un senso di vaga confusione di fondo.
Conoscere lo yoga è stato un po’ come ritrovare la strada di casa. Non penso certo di essere arrivato, anzi, più mi addentro e più scopro possibilità da esplorare. L’energia che viene dalla relazione con gli allievi è lo stimolo per sviluppare la pratica personale e continuare serenamente questo cammino di conoscenza di sé.