Già nella primavera 2012 avevamo proposto un seminario domenicale “dal passo alla corsa” in pineta, iniziativa che ha ricevuto interesse e gradimento: così riprendiamo il discorso anche quest’anno.
Cosa faremo nel corso della lezione (osservazione della camminata e del respiro, progressione graduale dalla marcia alla corsa leggera) potete leggerlo nel post di un anno fa; qui oggi ci interessa soprattutto parlare degli effetti della pratica del camminare-correre associata alla pratica dello yoga.
Essendo lo yoga da molto tempo materia di studio in ambito scientifico, possiamo senza dubbio affermare che i benefici della pratica yoga comprendono:
- il miglioramento della forza, della flessibilità e della resistenza come qualità fisiche
- un innalzamento del livello energetico
- il miglioramento qualitativo del sonno
- maggiore autostima e fiducia in sé stessi
- migliori relazioni sociali
- in generale, la percezione di una vita più soddisfacente
Possiamo quindi considerare lo yoga una perfetta disciplina della salute.
Un effetto importante dello yoga è il miglioramento della dinamica respiratoria: i principi del respiro yogico, applicati al camminare e correre, migliorano notevolmente il livello di allenamento cardio-circolatorio, cioè il livello di allenamento aerobico.
L’allenamento aerobico è indicato dagli organismi internazionali come attività fondamentale per la longevità e il mantenimento di una buona salute, in particolare per la prevenzione delle malattie cardio-circolatorie e respiratorie, nonché come regolatore del metabolismo e per il controllo del peso corporeo.
La pratica regolare dello yoga e di una attività sportiva aerobica moderata come il camminare/correre possono sicuramente essere considerate pratiche della salute intesa in senso olistico.
Quindi, preparate tuta e scarpe e venite con noi in pineta!
Il seminario si svolgerà domenica 14 aprile dalle 10.00 alle 12.00, in pineta, equipaggiati di tuta e scarpe da jogging.
NB in caso di previsioni meteorologiche avverse, lo stage potrebbe essere spostato alla domenica successiva, avvisando gli iscritti tramite mail.