Piegamenti all’indietro (backbends)

Ekapada Rajakapotasana - tecnica

MatsyasanaUrdhva Dhanurasana - tecnicaLa pratica corretta di queste asana ha un profondo effetto sull’aspetto energetico ed emotivo.

Le emozioni negative e lo stress negativo, se protratti per lungo tempo, rimangono imprigionati a vari livelli nella parte anteriore del corpo; il corpo si stringe e si chiude su se stesso, rimanendo in questa postura anche quando lo stress è stato superato.

A livello puramente fisico, la parte anteriore del busto si accorcia e si contrae, mentre la parte posteriore si indebolisce perdendo la funzione di sostenere il corpo sulla linea di gravità. In questo modo, il corpo si curverà cronicamente in avanti.

Questo mantenere il corpo chiuso ha come effetto il protrarsi di un senso di malessere di fondo che si può esprimere con dolori fisici, stanchezza e apatia.

I piegamenti all’indietro donano flessibilità e forza: i muscoli della spina dorsale, spalle, gambe e braccia diventano forti, mentre i muscoli addominali vengono distesi e tonificati.

Iniziamo rendendo consapevole l’allungamento e l’apertura della parte anteriore del busto, che ci consente di riattivare i riflessi antigravitari situati nella parte posteriore; in questo modo, la schiena inizia già a sentirsi tonificata e rilassata.

Attraverso questo riposizionamento della parte anteriore e posteriore, il busto ritrova il proprio asse migliorando la respirazione e la funzione degli organi interni.

Dopo questa preparazione e sensibilizzazione possiamo iniziare a lavorare per allungare ulteriormente la parte anteriore, fino ad eseguire i piegamenti indietro.

Durante il seminario eseguiremo le backbends con l’ausilio di attrezzi che ci consentono di aprire il corpo in modo graduale e corretto: questo consente ai praticanti di ogni livello di eseguire i piegamenti e ottenerne i benefici.

Infatti i piegamenti indietro devono essere eseguiti in modo graduale e con l’aiuto della respirazione, in modo che il loro effetto sia profondo, dolce e duraturo, e ci accompagni alla riscoperta di uno stato di leggerezza e benessere psico-fisico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...