Dopo aver visto i vari aspetti della tecnica di esecuzione di Adho Mukha Vrksasana, in piedi e in mezzo alla stanza, in questo post e nel successivo esaminiamo la progressione di posizioni preparatorie all’equilibrio sui palmi.
Partiamo con Adho Mukha Svanasana con una gamba tesa in alto al muro, molto efficace per allungare i muscoli delle gambe e per ottenere una condizione di perfetto allineamento dei seguenti punti: tallone della gamba in alto – sacro – spalle – palmo delle mani. In questa posizione stimoliamo spalle e torace cercando la concavità al centro del dorso.
Da qui, portando i piedi uniti in appoggio al bordo superiore del cuscino, le braccia iniziano a ricevere una buona parte del peso corporeo. L’azione delle gambe sul sacro, simile a quella di Adho Mukha Svanasana, conferisce una leggera concavità sul sacro, con conseguente effetto di leggerezza sul bacino.
La terza posizione preparatoria è uno sviluppo della precedente, con un grado di intensità più elevato. Il busto è già posto verticale dal bacino sino ai palmi e le gambe, sempre saldamente unite, sono parallele al pavimento.
Da qui possiamo allungare una gamba su, così da sentire un completo allineamento verticale del corpo, con la sicurezza data dall’altra gamba in spinta al muro.
(continua)