Domenica 17 febbraio dalle 9:30 alle 12:30 Roberto e Cecilia terranno un seminario riservato ai soci del Centro.
Le fasi intermedie nelle ASANA:
come sviluppare una pratica individuale all’interno della lezione collettiva
Lo Yoga è una disciplina fortemente individualizzata; ogni allievo dovrebbe essere educato alla conoscenza e al rispetto delle proprie caratteristiche psico-fisiche. Questo non significa non poter fare una posizione o un certo tipo di movimento in assoluto, ma piuttosto saper adattare le asana al proprio corpo in modo da poterne ricevere tutti i benefici senza oltrepassare il limite fisiologico oltre il quale potrebbero verificarsi effetti controproducenti.
Il concetto di limite nello Yoga è cosa assai complessa e presenta mille sfaccettature riguardanti tutti gli aspetti dell’essere umano. Nella pratica il superamento del limite avviene attraverso la profonda conoscenza dello stesso e non da un atteggiamento puramente legato alla forza di volontà.
In questa ottica, il cosiddetto livello del praticante non si misura sulla capacità di eseguire posture particolarmente complesse o difficili, ma piuttosto sul grado di conoscenza di sé e di interiorizzazione derivanti da una pratica equilibrata.
Attraverso questa azione consapevole potremo sviluppare e far progredire la nostra pratica nella bellezza del rispetto di sé e non nell’imitazione di un modello.
Informazioni pratiche
Il seminario è riservato ai soci del Centro Yoga Shakti.
- data: 17 febbraio 2019
- orario: dalle 9:30 alle 12:30
- quota di partecipazione: 30 euro
- info e iscrizioni: entro il 10 febbraio presso la scuola o telefonando al numero 347 4643516