Dal passo alla corsa: seminario il 22 aprile RIMANDATO AL 29

Aggiornamento del 19 aprile: ciste le previsioni meteo per i prossimi giorni, abbiamo deciso di rimandare il seminario di una settimana, spostandolo a domenica 29 aprile.

Domenica 22 aprile vi proponiamo un appuntamento diverso dal solito: un seminario all’aperto dedicato alla corsa.

Cosa c’entra il tema di questo seminario – dal passo alla corsa – con lo yoga?

A uno sguardo superficiale, poco o nulla: ma, per esperienza personale, possiamo garantirvi che ci sono tanti punti di convergenza.

Camminare e correre sono azioni comuni: l’idea-guida del seminario è quella di renderle atti consapevoli e armonici, in modo analogo a quanto facciamo durante una pratica yoga, analizzando i movimenti e rendendoli efficaci dal punto di vista biomeccanico, e soprattutto integrandovi l’osservazione del respiro e del corpo.

Inizieremo a osservare come camminiamo, correggendo attraverso esercizi appropriati il gesto sino a renderlo pulito ed efficace, coordinando i movimenti di gambe e braccia e integrandoli al ritmo del respiro.

Passeremo dalla camminata lenta a quella veloce, con il relativo cambio di assetto posturale del corpo e il completamento delle spinte che partono dai piedi e arrivano alle anche.

Il passaggio successivo sarà passare in modo graduale dalla camminata veloce (marcia) alla corsa. Dopo aver effettuato un breve tratto di corsa, stabilito da un numero preciso di appoggi e gestito a un ritmo a discrezione dell’allievo, torneremo al passo, sempre gradualmente, con una tecnica che permette una ammortizzazione perfetta del peso a carico di ginocchia e caviglie.

Questo non è che è la sintesi del programma che seguiremo: durante il seminario vero e proprio svilupperemo e approfondiremo tutti gli aspetti di collegamento corpo-mente-respiro inerenti all’esperienza dello yoga.

Il seminario si svolgerà domenica 22 aprile dalle 10.00 alle 12.00, in pineta, equipaggiati di tuta e scarpe da jogging; l’appuntamento è al Centro Yoga Shakti alle ore 9:30.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...