Ancora sulle sequenze armoniche…

Dopo aver acquisito una certa padronanza tecnica delle asana, concatenarle insieme attraverso la ritmicità di movimenti essenziali ci offre la possibilità di aumentare la consapevolezza di come usiamo il nostro corpo in un’azione dinamica.

Nelle sequenze armoniche abbiamo meno tempo di ”aggiustarci“ in una determinata forma (asana) e l’azione che scaturisce è in parte spontanea e permeabile agli aspetti più reali della nostra personalità, che appunto nell’azione si materializzano e si esprimono.

Rispettare il proprio ritmo attraverso un’aperta osservazione e la necessaria gradualità implica non perdere il contatto con il proprio corpo a favore di un’esecuzione precisa troppo rapida.

Sarà la ripetizione e il rimanere centrati sull’ascolto che ci porterà all’esecuzione coordinata ed elegante.

L’abilità consiste nel mantenere una armonica relazione tra l’essere “dentro” e l’essere “fuori”, tra la sensazione e la forma, tra la realtà e il desiderio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...