Yoga Festival Roma, la nostra esperienza

Conclusa l’esperienza, possiamo fare un breve resoconto delle impressioni e sensazioni vissute all’edizione romana dello Yoga Festival.

Il grande, stupendo parco di Villa Pamphili era la location dell’evento, dove attorno alla struttura centrale di Cascina Farsetti (sede della segreteria, dei servizi e della sala principale), si dislocavano varie tende che fungevano da sale yoga, bar ristorante, mercatini.

Il variopinto popolo dello yoga vestito di bianco, arancione e rosso che si muoveva negli spazi-tenda conferiva alla situazione un’allegra atmosfera esotica molto naif.

Le lezioni che abbiamo proposto insieme al gruppo del Jyotim, l’associazione dove ci siamo formati e diplomati, sono state molto apprezzate per qualità e chiarezza, trattando la pratica dello yoga con la consueta profondità e con una varietà di proposte, dallo studio delle asana alle sequenze armoniche, per finire con alcune tecniche introduttive alla meditazione.

Il nostro obiettivo come sempre è stato quello di integrare tutte queste componenti in un senso di continuità e armonia, a ribadire il concetto che lo yoga è uno.

In un certo senso la nostra partecipazione completava il panorama delle offerte del festival, molto sbilanciate verso aspetti dello yoga meditativo, tantrico, Kundalini, danza e canti, insomma forse, a nostro parere, un po’ mancante della profondità e della sacralità del lavoro sul corpo.

Dopo Milano e Roma, vedremo in futuro se la nostra partecipazione alle prossime edizioni del festival sarà richiesta e apprezzata dagli organizzatori come finora si è verificato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...